Istituzione Bologna Musei
le visite guidate in programma sabato 1 e domenica 2 agosto 2020
Sabato 1 agosto h 16.30
Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna
Museo Civico Archeologico | via dell’Archiginnasio 2
Visita animata per famiglie: Gli Etruschi e gli altri (durata 1h 15′)
Sabato 1 agosto h 18.00
Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna
Museo Civico Archeologico | via dell’Archiginnasio 2
Visita guidata per il pubblico adulto (durata 1h 15′)
Nella giornata di sabato 1 agosto 2020 vengono proposti due appuntamenti con la grande mostra Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna, progettata e promossa dal Museo Civico Archeologico in collaborazione con la Cattedra di Etruscologia e Archeologia italica di Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, e realizzata da Electa.
Alle ore 16.30 visita animata per famiglie (durata 1h 15′). Un viaggio dal Mediterraneo fin oltre le Alpi insieme a mercanti, artigiani, mercenari, spose…per scoprire i tanti contatti che – nel corso dei secoli – gli Etruschi ebbero con gli altri popoli, dai Greci ai Fenici, dai Sanniti ai Celti. Tra una tappa e l’altra qualche piccola prova per proseguire!
Alle ore 18.00 visita guidata per il pubblico adulto (durata 1h 15′). Un viaggio nella geografia e nel paesaggio delle diverse Etrurie attraverso la nascita e lo sviluppo delle città, la ritualità religiosa e funeraria, l’arte e l’artigianato, i contatti e gli scambi culturali e commerciali con gli altri popoli.
Prenotazione obbligatoria e info visite guidate: tel. 051 7168807
Gruppi di max 9 partecipanti
Ingresso: € 7 a partecipante + biglietto mostra (€ 10 ridotto | € 7 ridotto possessori Card Cultura e ragazzi dai 6 ai 17 anni non compiuti)
Info mostra: etruschibologna.it
Domenica 2 agosto h 18.00
Museo per la Memoria di Ustica | via di Saliceto 3/22
Una visita al luogo che l’artista francese Christian Boltanski ha creato per la città in ricordo delle vittime della tragedia di Ustica, di cui quest’anno ricorre il quarantesimo anniversario.
Un’occasione per riflettere sulla memoria e sull’identità di ciascuno di noi, ripercorrendo le vicende della nostra storia contemporanea.
Gruppo di max 10 partecipanti
Visita guidata a cura di Dipartimento educativo MAMbo
È richiesta la prenotazione: tel. 051 6496611 – mamboedu@comune.bologna.it
Ingresso: € 4 a partecipante, ingresso al museo gratuito| € 3 a partecipante per possessori Card Cultura
I pagamenti possono essere effettuati solo tramite carte e bancomat.
Info: www.mambo-bologna.org/museoustica/
Si inviano in allegato due immagini con le seguenti didascalie:
1.
Veduta di allestimento della mostra Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna presso il Museo Civico Archeologico di Bologna
(C) Electa / Roberto Serra
2.
Museo per la Memoria di Ustica, Bologna
Foto Sandro Capati
