La finestra sul cortileOn line nel week-end le nuove puntate del format digitale dell’Istituzione Bologna Musei, con video su Facebook, a bacheche incrociate tra musei. Bologna, 5 giugno 2020 – Mentre le sedi dell’Istituzione Bologna Musei hanno riapertoal pubblico non si fermano le attività on line complementari alla visita Leggi
Bibliotecari a disposizione di tutti per consigli di lettura e informazioni utili per orientarsi e accedere ai servizi in sicurezza Prende il via lunedì 8 giugno “Bibliotel”, il nuovo servizio telefonico pensato dalle biblioteche del Comune di Bologna per orientare e accompagnare il pubblico in questo momento di transizione, in cui Leggi
Prosegue il nuovo format digitale dell’Istituzione Bologna Musei, con video sul patrimonio artistico dei musei civici, su Facebook, a bacheche incrociate. Bologna, 29 maggio 2020. Mentre le sedi dell’Istituzione Bologna Musei hanno riapertoal pubblico con misure e standard di sicurezza allineati alle più recenti linee guida governative, non si Leggi
30 maggio 1920 – 30 maggio 2020Il Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini di Bologna compie 100 anni Sabato 30 maggio 2020 la ricorrenza del primo secolo di storia per il museo fondato da Francesco Malaguzzi Valeri sull’esempio delle raccolte di arti applicate sorte in Europa nel XIX secolo Con l’intatto fascino Leggi
LA TRADIZIONE UMANISTICA SI CONFRONTA CON L’IMPRESA Sono aperte le candidature per la terza edizione della Summer School Entrepreneurship in Humanities, il percorso promosso da Fondazione Golinelli che stimola studenti e ricercatori di formazione umanistica nello sviluppo di nuove idee d’impresa. Oltre alla consolidata edizione bolognese Leggi
Da domani, mercoledì 27 maggio, le Collezioni Comunali d’Arte di Bologna tornano ad aprire le loro porte ai visitatori. Si completa così la graduale riartura al pubblico di tutte le sedi espositive dell’Istituzione Bologna Musei avviata lo scorso 19 maggio, secondo un modello di differenziazione “a Leggi
FESTIVAL DEL TURISMO RESPONSABILEBIO-DIVERSITÀ è il tema dell’edizione 2020, che parte online il 28 maggio e fino al 28 giugno proporrà un intenso programma di incontri e talk, seminari e formazione, per riflettere su un nuovo tipo di turismo, sempre più inclusivo, sostenibile e vivibile. L’edizione 2020 di IT.A.CÀ, primo Leggi
La Direzione Regionale Musei Emilia Romagna ha predisposto l’apertura al pubblico di quattro tra i luoghi della cultura più importanti e suggestivi della Regione, strategicamente dislocati. A partire da sabato, a seguito della ratifica locale dell’accordo tra il Ministero e le Parti Sociali, il 23 maggio i visitatori potranno Leggi
Dedicata al grande amico Lucio Dalla, la mostra “Domenica Regazzoni Lucio Dalla a 4 mani”, sospesa a causa dell’emergenza COVID-19, grazie agli organizzatori continua ad essere visitabile dagli appassionati di arte e musica.Un video documentario che, con il commento della curatrice e le canzoni di Lucio Leggi
I disegni dei Casanova dall’Æmilia Ars alla Rocchetta Mattei” | Museo Davia Bargellini, Bologna Istituzione Bologna Musei | Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini Il Camino dei FenicotteriI disegni dei Casanova dall’Æmilia Ars alla Rocchetta MatteiA cura di Paolo Cova, Mark Gregory D’Apuzzo, Ilaria Negretti&Leggi













