Ecco i principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna da lunedì 25 maggio. In caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati. Lavori in corso Via delle Tovaglie, nelle giornate di mercoledì e giovedì, dalle 10 alle 16, resta il divieto di transito veicolare per attività del cantiere edile della Ex Maternità […]Leggi
La Direzione Regionale Musei Emilia Romagna ha predisposto l’apertura al pubblico di quattro tra i luoghi della cultura più importanti e suggestivi della Regione, strategicamente dislocati. A partire da sabato, a seguito della ratifica locale dell’accordo tra il Ministero e le Parti Sociali, il 23 maggio i visitatori potranno infatti accedere al Mausoleo di Teodorico […]Leggi
Le palestre e le piscine comunali a Bologna rimarranno chiuse anche la prossima settimana, fino a domenica 31 maggio compresa, nonostante da lunedì 25 maggio in Emilia-Romagna sia consentita l’attività anche in queste strutture nel rispetto dei protocolli di sicurezza emanati dalla Regione. “Il Comune – afferma l’assessore al patrimonio e allo sport, Matteo Lepore […]Leggi
Ordinanza valida fino al 3 giugno a meno che non siano prima chiarite dal Governo le linee guida per la gestione Il Sindaco di Bologna Virginio Merola ha firmato oggi un’ordinanza che vieta l’utilizzo delle aree giochi e degli impianti sportivi a libera fruizione (come campi da calcio, da calcetto, da basket e da pattinaggio) […]Leggi
Dedicata al grande amico Lucio Dalla, la mostra “Domenica Regazzoni Lucio Dalla a 4 mani”, sospesa a causa dell’emergenza COVID-19, grazie agli organizzatori continua ad essere visitabile dagli appassionati di arte e musica.Un video documentario che, con il commento della curatrice e le canzoni di Lucio Dalla, accompagna nella sala dove è esposta una selezione di trenta opere, quasi […]Leggi
per rendere disponibili mascherine ai residenti in città al prezzo stabilito dal Governo L’azienda le venderà online da venerdì 22 maggio, consegna a domicilio anche a cura dei riders del Cantiere consegne etiche. Un canale dedicato alle persone residenti a Bologna che possono acquistare online e ricevere a domicilio mascherine chirurgiche al prezzo fissato dalla […]Leggi
Storie di immaginazione civica dalle case di Bologna Prosegue ogni martedì e giovedì alle 16 l’appuntamento con il Il volo del colibrì, storie di immaginazione civica dalle case di Bologna: il nuovo programma di social tv in streaming sulla nostra pagina Facebook e su Radio Bologna Uno. A cura del Dipartimento Cultura e promozione della città del Comune di Bologna e […]Leggi
Firmato un Protocollo per sostenere gli affitti agevolati per famiglie e studenti colpiti dall’emergenza Coronavirus Anche la nostra Fondazione partecipa al Protocollo d’intesapromosso dal Comune di Bologna per sostenere il canone concordato nel mercato degli affitti, per far fronte alla situazione di emergenza Coronavirus. In continuità e in linea con gli obiettivi del progetto HousINgBo, il laboratorio permanente […]Leggi
Un dialogo su policentrismo e prossimità con Maurizio Carta Lunedì 25 maggio 2020 alle 18.30 in diretta sulla nostra pagina Facebook, sarà ospite del nostro Osservatorio sull’Emergenza Coronavirus “R-innovare la città” Maurizio Carta, professore di Urbanistica del Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo. Nel tredicesimo appuntamento con R-innovare la città Osservatorio sull’emergenza Coronavirus rifletteremo sull’inedito scenario con cui le città si trovano a […]Leggi
Il tema della condizione dei bambini e degli adolescenti in questa emergenza sanitaria è al centro delle preoccupazioni di famiglie e istituzioni locali. Nel corso della crisi, la chiusura delle scuole, le misure restrittive e i gravosi effetti economici che riguardano le famiglie hanno toccato in maniera evidente i processi di crescita e formazione dei […]Leggi